L’articolo analizza in modo approfondito le innovazioni introdotte per il concorso del 207° corso dell’Accademia Militare di Modena, focalizzandosi sui nuovi criteri per la valutazione dei tatuaggi e sui dettagli tecnici delle uniformi. Vengono esaminati, dunque, aspetti quali dimensioni, posizione, contenuto e qualità esecutiva dei tatuaggi, con l’obiettivo di garantire che l’immagine dei candidati sia in linea con i valori e la disciplina dell’Arma dei Carabinieri. Inoltre, il testo offre una dettagliata descrizione delle componenti dell’uniforme, corredata da rappresentazioni visive (le “iggegine”), e discute le prospettive future di tali normative per assicurare uniformità e trasparenza nelle selezioni. Un’analisi completa e aggiornata, ideale per chi desidera prepararsi al meglio per i concorsi pubblici dell’Arma.