
Esiti Prove Scritte 1634 Allievi Finanzieri 2024: Tutti i Dettagli e Aggiornamenti in Tempo Reale
🚨 È arrivato il momento tanto atteso!
Gli esiti provvisori e graduatoria della prova scritta per il Concorso 1634 Allievi Finanzieri 2024 sono disponibili! Consulta in questo articolo tutti i dettagli sui risultati e sulla graduatoria, scopri come accedere agli esiti generali delle prove scritte e lasciati guidare da SEREM per affrontare al meglio le prossime fasi del concorso.
La graduatoria della prova scritta riveste un ruolo fondamentale nel concorso per Allievi Finanzieri, in quanto determina chi potrà accedere alle fasi successive. Queste includono le prove di efficienza fisica e gli accertamenti psico-fisici e attitudinali, che sono essenziali per proseguire nel processo di selezione. In altre parole, superare questa fase rappresenta un passo decisivo per avvicinarsi al sogno di entrare nella Guardia di Finanza.
Inoltre, gli esiti provvisori della prova scritta del Concorso Allievi Finanzieri 2024 sono stati ideati per individuare i candidati più preparati. Questo processo serve a dimostrare il livello di conoscenze e competenze richiesto per affrontare con successo le sfide del ruolo. Pertanto, il posizionamento in graduatoria è un indicatore cruciale delle capacità del candidato.
Come si è svolta la prova scritta?
La prova ha previsto un questionario a risposta multipla composto da:
- 35 domande di logica e matematica, per verificare capacità di ragionamento e abilità numeriche.
- 25 domande di grammatica italiana, per accertare la padronanza della lingua.
- 30 domande di cultura generale, suddivise tra storia, educazione civica e geografia.
Questa struttura è stata attentamente studiata per testare le conoscenze teoriche e la capacità di ragionare rapidamente sotto pressione. Per questo motivo, la preparazione e il metodo di studio si sono rivelati essenziali per affrontare al meglio questa prova.
D’altra parte, se hai studiato con impegno, hai sicuramente migliorato le tue possibilità di successo. Infine, questa rappresenta un’importante opportunità per dimostrare il tuo valore e avvicinarti al traguardo.

Aggiornamento... Graduatoria Allievi Finanzieri 2024
La Guardia di Finanza ha pubblicato gli esiti della prova scritta di preselezione per il concorso finalizzato al reclutamento di 1.634 allievi finanzieri. Gli esiti sono stati pubblicati in data 31 gennaio 2025, con la distinzione tra candidati idonei e non idonei.
Candidati Idonei alla Prova Scritta
Secondo l’art. 11, comma 11 del bando di concorso, i candidati che hanno superato la prova scritta di preselezione sono stati inseriti nell’elenco ufficiale. Il punteggio definitivo tiene conto delle correzioni effettuate dalla commissione a seguito di segnalazioni di refusi nei libretti del test.
I punteggi minimi per l’idoneità variano in base al contingente:
Tabella corretta con tutte le categorie
Contingente/Specializzazione | Punteggio Minimo Grezzo | Punteggio Minimo (60/esimi) |
---|---|---|
Ordinario – VFP Forze Armate | 53 | 16,74 |
Ordinario – ATPI | 113 | 35,68 |
Ordinario – Altri Cittadini Italiani | 148 | 46,74 |
Ordinario – ATPI Bilinguisti | 103 | 32,53 |
Ordinario – Altri Cittadini Italiani Bilinguisti | 85 | 26,84 |
Ordinario – VFP Forze Armate – Nocchiere | 75 | 23,68 |
Mare – VFP Forze Armate – Motorista Navale | 58 | 18,32 |
Mare – VFP Forze Armate – Operatore di Sistema | 73 | 23,05 |
Mare – Altri Cittadini Italiani – Nocchiere | 138 | 43,58 |
Mare – Altri Cittadini Italiani – Motorista Navale | 124 | 39,16 |
Mare – Altri Cittadini Italiani – Operatore di Sistema | 142 | 44,84 |
📌 Consulta l’elenco completo degli idonei nel file ufficiale: Scarica l’elenco candidati idonei (Allegato 1)
Prossime Fasi del Concorso
🔹 Dal giorno successivo alla pubblicazione degli esiti, verranno comunicati:
- Il calendario delle prove di efficienza fisica.
- Gli accertamenti psico-fisici e attitudinali per i candidati idonei.
📌 Tutte le informazioni saranno disponibili sul Portale Ufficiale: Portale Concorsi GDF
Cosa Fare Ora?
✅ Se sei risultato idoneo, preparati per le prossime fasi del concorso. Controlla regolarmente il sito ufficiale per aggiornamenti.
❌ Se non sei idoneo, puoi comunque prepararti per futuri concorsi. Consulta i nostri corsi di preparazione per migliorare il tuo punteggio nelle prossime selezioni.
👉 Hai dubbi o domande? Contattaci per ricevere supporto!
Vuoi sapere di più sulla nostra preparazione al Concorso ?
Compila il modulo o contattaci direttamente per una consulenza gratuita!
Convocazioni: Date e Luogo della Prova Scritta
Data | Orario | Sede |
---|---|---|
Dal 20 al 24 gennaio 2025 | 09:00 | Fiera di Roma (Ingresso EST, Viale Alexandre Gustave Eiffel, 00148 Roma) |
Il calendario ufficiale degli esiti della prova scritta, di preselezione, è suddiviso in giorni, come segue:
Data | Orario | Link Esiti |
---|---|---|
20 gennaio 2025 | 9:00 | Consulta Esiti |
21 gennaio 2025 | 9:00 | Consulta Esiti |
22 gennaio 2025 | 9:00 | Consulta Esiti |
23 gennaio 2025 | 9:00 | Consulta Esiti |
24 gennaio 2025 | 9:00 | Consulta Esiti |
Ogni link elenca i candidati con il relativo punteggio agli Esiti provvisori prova scritta Concorso allievi finanzieri 2024. Controlla la tua posizione e verifica il tuo status per le fasi successive del concorso.
Scopri l’esito della tua Prova sui nostri canali social!
Abbiamo pubblicato un post sui nostri social che ti permette di ottenere gli esiti generali delle prove scritte, lasciati guidare da SEREM. Segui il nostro profilo, invia il tuo codice identificativo via messaggio diretto, e ti forniremo i dettagli del tuo risultato! Puoi visualizzare il post direttamente qui 👉
Esiti provvisori prova scritta Concorso allievi finanzieri 2024
Graduatoria Generale e Previsioni Soglia di Sbarramento – Concorso Allievi Finanzieri 2024
Abbiamo stilato una graduatoria generale, sommando tutti gli esiti delle prove scritte del Concorso Allievi Finanzieri 2024. Puoi scaricare la graduatoria generale al link che segue e vedere come ti sei posizionato/a.
➡️ Scarica la Graduatoria Generale
In attesa dell’esito ufficiale, abbiamo elaborato delle previsioni di sbarramento basandoci sulla nostra esperienza e su voci sindacali. Queste previsioni ti aiuteranno a comprendere le possibili soglie di ammissione per i vari contingenti e ruoli:
Previsioni Soglia di Sbarramento 2024
Contingente Ordinario | Soglia |
---|---|
Volontari FF.AA. | 53 |
Antiterrorismo P.I. | 113 |
Cittadini Italiani | 148 |
AT-PI Bilingue | 103 |
Cittadini Italiani Bil. | 85 |
Contingente di Mare | Soglia |
---|---|
Volontari FF.AA. NCH | 75 |
Volontari FF.AA. MOT | 58 |
Volontari FF.AA. OSI | 73 |
Cittadini Italiani NCH | 138 |
Cittadini Italiani MOT | 124 |
Cittadini Italiani OSI | 142 |
Consulenza personalizzata:
Se hai ottenuto un punteggio superiore alla soglia, fissa un appuntamento telefonico con un nostro Tutor per scoprire in cosa consiste il nostro corso di preparazione psico-attitudinale.
Se il tuo punteggio è inferiore, contattaci comunque: ti spiegheremo come abbiamo aiutato i nostri allievi a superare i quiz.
📞 Prenota una consulenza gratuita su WhatsApp al 353 4402151.
Come Consultare gli Esiti delle Prove Scritte
Gli esiti provvisori della prova scritta saranno pubblicati sul portale ufficiale della Guardia di Finanza (link diretto) a partire dal 20 Gennaio 2025. Inoltre, saranno aggiornati giornalmente per tutti i 4 giorni successivi all’ultima sessione, così da garantire un’informazione puntuale e completa a tutti i candidati.
Nota: Per accedere alla tua posizione, utilizza l’ID Istanza fornito al momento dell’iscrizione.
Prossima Prova del Concorso Allievi Finanzieri 2024
I candidati idonei alla prova scritta del Concorso Allievi Finanzieri 2024 dovranno ora affrontare la prova di efficienza fisica, una fase cruciale che valuta la preparazione atletica e l’idoneità fisica richiesta per il ruolo.
Prove previste:
- Corsa piana (1000 metri): per testare resistenza e velocità.
- Flessioni sulle braccia: per valutare forza muscolare.
- Salto in alto: per verificare agilità e coordinazione.
I candidati sono invitati a prepararsi adeguatamente seguendo le indicazioni fornite nel bando e consultando il portale ufficiale della Guardia di Finanza per i dettagli sulle modalità e i requisiti della prova.
Superare questa fase rappresenta un passo decisivo verso l’ingresso nelle file della Guardia di Finanza!
Prossima Fase: Accertamenti Psico-Fisici e Attitudinali
Dopo il superamento della prova di efficienza fisica, i candidati al Concorso Allievi Finanzieri 2024 affronteranno gli accertamenti psico-fisici e attitudinali, un passaggio fondamentale per valutare la piena idoneità al servizio.
Dettagli degli accertamenti:
- Esame medico: per verificare lo stato di salute generale e l’assenza di condizioni che impediscano lo svolgimento delle mansioni.
- Test psicologici: per analizzare le caratteristiche comportamentali e la capacità di gestire situazioni complesse.
- Colloquio attitudinale: condotto da esperti, serve a valutare motivazione, capacità relazionali e idoneità psicologica al ruolo.
I candidati sono invitati a presentarsi puntuali e muniti della documentazione richiesta, così come specificato nel bando. Inoltre, questa fase sarà determinante per l’inserimento nelle graduatorie finali, e quindi per proseguire il percorso verso il traguardo.
FAQ - Esiti Prove Scritte Allievi Finanzieri 2024
Gli esiti definitivi saranno disponibili il quarto giorno successivo all’ultima sessione di pubblicazione.
Accedi al portale ufficiale della Guardia di Finanza utilizzando il tuo ID Istanza, fornito al momento dell’iscrizione al concorso.
Verifica attentamente che l’ID Istanza inserito sia corretto. Se il problema persiste, contatta SEREM o il supporto ufficiale della Guardia di Finanza per assistenza.
Sì, gli esiti includono sia il contingente ordinario (compreso A.T.P.I.) sia il contingente di mare.
Certamente! Seguici su Instagram e Facebook per aggiornamenti in tempo reale, oltre a notizie e promemoria per le prossime fasi del concorso.
Perché affidarsi a SEREM per la prossima fase?
Il 90% dei nostri corsisti ha superato la prova preliminare, e molti si trovano tra i primi in graduatoria. La prossima prova psico-attitudinale è fondamentale e rappresenta una delle sfide più difficili del concorso. Non rischiare di perderti proprio adesso!
👉 Affidati a SEREM per la tua preparazione. Fissa subito un appuntamento con i nostri tutor esperti e assicurati il successo!
Vuoi sapere di più sulla nostra preparazione al Concorso ?
Compila il modulo o contattaci direttamente per una consulenza gratuita!
Per rimanere aggiornato sul concorso 1634 Allievi Finanzieri 2024, entra nel gruppo WhatsApp dedicato.
Iscriviti al nostro canale Telegram per conoscere in anteprima tutte le informazioni sui Concorsi.
testimonianze video
Abbiamo chiesto a nostri ex allievi o ai loro genitori di rilasciare una breve opinione filmata sulla loro esperienza con noi. Guarda i video per ascoltare direttamente le loro voci e scoprire come i nostri prodotti o servizi hanno fatto la differenza nelle loro vite.
cosa dicono di noi
Le recensioni dei nostri Allievi
Un percorso formativo che punta dritto al successo!
Ti supportiamo durante la compilazione della domanda, in modo tale da evitare che errori, dovuti alla mancanza di esperienza, possano compromettere la tua partecipazione al concorso. Allo stesso tempo, ci assicuriamo che tu inserisca correttamente tutti i titoli o gli attestati, i quali, se dichiarati correttamente, possono garantirti un punteggio aggiuntivo.
La prova per il Concorso della Polizia Penitenziaria 2024 prevede una fase scritta che comprende domande a risposta sintetica o a scelta multipla. Riguardano argomenti di cultura generale e materie che fanno parte dei programmi della scuola dell’obbligo. Affrontare questa fase con successo richiede una preparazione accurata e approfondita.
Con SEREM, ti offriamo un programma di studio completo e dettagliato, progettato appositamente per prepararti al meglio alla prova. Le nostre lezioni, con docenti specializzati, sono strutturate in modo da fornirti una solida base teorica e pratica su argomenti chiave, come matematica, geometria e grammatica. In particolare, avrai a disposizione 22 ore di teoria, di cui 12 ore dedicate a matematica e geometria, 10 ore a grammatica e 12 ore di pratica, di cui 6 ore dedicate a matematica e geometria e 6 ore a grammatica. Le lezioni pratiche saranno programmate successivamente alla pubblicazione della banca dati ufficiale del Concorso Polizia Penitenziaria 2024. Questo ci permetterà di personalizzare il nostro programma di studio, garantendo che tu possa usufruire delle risorse più recenti e pertinenti per il tuo successo.
Studierai tecniche di apprendimento rapido con segreti e strategie vincenti, ti insegneremo il METODO P.A.V. che ti consentirà di associare a ogni risposta un’immagine che rimarrà impressa nella tua mente più di un semplice concetto, diventando un valido aiuto durante la prova.
Con SEREM, ti garantiamo un corso intensivo e completo, creato su misura per prepararti al meglio alla prova del concorso. Avrai l’opportunità di studiare con docenti altamente specializzati, che ti forniranno efficaci tecniche di memoria associativa. Il programma del corso è strutturato in una sezione teorica e una pratica, focalizzate su argomenti cruciali come le date storiche e gli Articoli della Costituzione. Avrai a disposizione 16 ore di lezioni teoriche incentrate su storia, geografia ed educazione civica, e 12 ore di pratica immediatamente dopo la pubblicazione della banca dati ufficiale del Concorso Polizia Penitenziaria 2024.
Nel Concorso della Polizia Penitenziaria 2024, le prove di efficienza fisica includono corsa 1000 metri, salto in alto e piegamenti sulle braccia.
Il preparatore atletico di SEREM, valuterà la tua condizione fisica iniziale e svilupperà un programma personalizzato per aiutarti a raggiungere i risultati desiderati nel minor tempo possibile.
Durante la valutazione dei requisiti psico-fisici, sarai sottoposto a esami clinici approfonditi e a test strumentali e di laboratorio. È essenziale che tu sia in possesso delle certificazioni sanitarie richieste ed evitare l’inidoneità.
Con SEREM, ti offriamo un servizio completo per eseguire tutte le visite mediche necessarie senza trascurare alcun dettaglio. Grazie alle nostre collaborazioni con prestigiosi laboratori clinici, ti assicuriamo la massima precisione e affidabilità nei risultati. Inoltre, analizzeremo attentamente ogni aspetto fisico e le eventuali imperfezioni, inclusi i tatuaggi e altre modifiche permanenti all’aspetto esteriore. Valuteremo se queste modifiche siano compatibili con il decoro e i requisiti del Concorso Polizia Penitenziaria 2024.
Durante le prove attitudinali si valuterà la tua idoneità nel gestire le responsabilità connesse al ruolo e alla qualifica di Allievo Agente Polizia Penitenziaria. Queste comprendono una serie di test sia collettivi che individuali, oltre a un colloquio. La commissione esaminatrice terrà conto della tua maturità, dell’esperienza di vita, dei tratti salienti del carattere e del senso di responsabilità, la capacità di gestire gli impulsi e mantenere una stabile coordinazione motoria e reattività emotiva, l’intelligenza e l’adattabilità.
Con SEREM, ti prepari al colloquio con sicurezza! La nostra formazione personalizzata, che include il Minnesota Test, questionario autobiografico e test specifici del Concorso, è la chiave per superare con successo il colloquio, considerato l’ultimo ostacolo da affrontare. La nostra esperta, specializzata nei colloqui dei Concorsi militari, ha una percentuale di successo quasi al 100%. Offriamo un corso individuale e personalizzato online, durante il quale affronterai: la somministrazione e valutazione del Minnesota Test, il questionario biografico e le domande potenziali del colloquio, la compilazione dei test con spiegazione dei risultati e il confronto sulle aree di miglioramento, le tecniche di studio comportamentali e le simulazioni del colloquio psicologico e attitudinale.
Esaminiamo attentamente i titoli e gli attestati, valutando quelli che possono conferire un punteggio aggiuntivo. Inoltre, attraverso la nostra vasta rete di collaborazioni, cerchiamo di arricchire la documentazione in base alle specifiche del bando Polizia Penitenziaria 2024.
Non possiamo sostituirci a te durante il processo di selezione, ma siamo qui per offrirti consigli anche su come preparare la valigia per il grande giorno.
Vuoi sapere di più sulla nostra preparazione al Concorso ?
Compila il modulo o contattaci direttamente per una consulenza gratuita!