Corso Vice Ispettori Polizia di Stato 2025 – Come Superare le Prove
Corso Vice Ispettori Polizia 2025: banca dati, materie, punteggio e novità
Il bando è ufficialmente aperto. Più di 50.000 candidati si stanno già preparando. Vuoi davvero farcela? Con il corso Vice Ispettori Polizia 2025 di SEREM affronti ogni fase con metodo, affiancamento reale e lezioni dal vivo.

Chi è SEREM e perché centinaia di candidati ci scelgono
Da oltre 20 anni, SEREM è un punto di riferimento per la preparazione al Concorso Vice Ispettori 2025 e ad altri concorsi nelle Forze dell’Ordine. I nostri docenti sono Dirigenti della Polizia di Stato, Istruttori Militari ed esperti di diritto con esperienza diretta nelle selezioni pubbliche.
Offriamo un percorso serio, personalizzato e concreto, con l’obiettivo di farti superare con successo ogni fase del concorso.
Perché il concorso Vice Ispettori è tra i più difficili
1.500 posti per oltre 50.000 candidati. La concorrenza è spietata. Quiz, prove orali, informatica, inglese, accertamenti psico-fisici: ogni errore può costarti il concorso. Solo il 3% accede senza supporto mirato.
Hai una sola occasione per dimostrare di essere pronto. Preparati con chi lo fa da due decenni.
📊 Come funziona la prova preselettiva: punteggio, domande e materie
La prova scritta del Concorso Vice Ispettori 2025 consiste in un questionario a risposta multipla con 100 domande, estratte da una banca dati pubblicata almeno 20 giorni prima della prova.
- 📌 Le materie oggetto della prova sono: Diritto Penale (2.000 quesiti), Diritto Processuale Penale (2.000) e Diritto Costituzionale (1.000).
- ❌ Rispetto al precedente concorso, non sono presenti Diritto Civile e Diritto Amministrativo.
- 🆕 Le domande ora hanno 5 opzioni di risposta, contro le 4 degli anni passati.
🎯 Calcolo del punteggio
Ogni risposta corretta vale +1 punto. Ogni risposta errata vale -0,25 punti. Le risposte non date non penalizzano.
Il punteggio massimo grezzo è 100. Questo viene poi convertito su una scala di 30. Per superare la prova serve almeno un punteggio scalato di 18/30, equivalente a 60 punti netti.
Esempio pratico: Se un candidato risponde correttamente a 70 domande e sbaglia le restanti 30, il calcolo è:
70 - (30 × 0,25) = 62,5 → scalato = 62,5 × 0,3 = 18,75/30
I primi 4.500 candidati con almeno 18/30 (più eventuali ex aequo) accedono alla fase successiva.
📌 Nota: La procedura ufficiale per il calcolo del punteggio sarà indicata nell’avviso relativo alla prova scritta, pubblicato sul sito ufficiale della Polizia di Stato.
Il Metodo SEREM: su misura, reale, vincente
- ✅ Lezioni individuali, in aula o online (dal vivo, mai registrate)
- ✅ Tutoraggio continuo da Dirigenti e Istruttori delle Forze di Polizia
- ✅ Quiz mirati, spiegazioni chiare, correzioni dettagliate
- ✅ Preparazione fisica e supporto motivazionale
- ✅ Focus su diritto civile, penale, amministrativo e costituzionale
📌 SEREM non ti lascia solo. Ti segue fino al giorno della prova. E oltre.
corso vice ispettori polizia 2025
Chi ce l’ha fatta con SEREM
🎥 Video Testimonianze dei nostri allievi
Guarda le storie vere di chi ha raggiunto il traguardo con SEREM. Esperienze, emozioni e risultati concreti.
Domande frequenti sul concorso
- Quali sono i requisiti? Età tra 18 e 28 anni, diploma e cittadinanza italiana.
- Come invio la domanda? Consulta la guida ufficiale PDF: Scarica la guida
- È possibile seguire le lezioni online? Sì, le lezioni sono dal vivo anche in streaming.
- Quanti posti ha il corso SEREM? Solo 9 iscrizioni per sessione. Numero chiuso reale.
- Offrite pagamento a rate? Sì, formule flessibili personalizzate.
📞 Non lasciare il tuo futuro al caso
📆 Il conto alla rovescia è attivo. Ogni giorno conta. SEREM può fare la differenza nella tua vita. Agisci ora.
Parla con un tutor, scopri il piano perfetto per te e accedi al corso più esclusivo.
📞 Prenota ora il tuo colloquio informativo gratuitocorso vice ispettori polizia 2025
🔗 Risorse per il concorso Vice Ispettori
Preparati con chi conosce davvero i concorsi
Superare il Concorso Vice Ispettori Polizia 2025 richiede impegno, metodo e un supporto competente. SEREM mette a tua disposizione un team di formatori esperti, tra cui Dirigenti della Polizia di Stato, che conoscono ogni dettaglio del percorso selettivo.
Se hai letto fin qui, sai quanto è importante scegliere il partner giusto per raggiungere il tuo obiettivo. Non aspettare ancora: il tempo è adesso.
🚀 Vai alla pagina ufficiale del corsoTi auguriamo il meglio per il tuo futuro in divisa. SEREM è al tuo fianco, passo dopo passo.