
Concorso Accademia Navale Marina Militare 2025: Bando, Requisiti e Prove
Il Concorso Accademia Navale Marina Militare 2025 è ufficialmente aperto! Sono disponibili 180 posti per la prima classe dei corsi normali dell’Accademia Navale di Livorno. Un’opportunità imperdibile per chi sogna di diventare Ufficiale della Marina Militare Italiana.
In questo articolo trovi tutte le informazioni su requisiti, prove e modalità di partecipazione. Scopri anche come prepararti con il supporto di SEREM per affrontare al meglio ogni fase del concorso!
Tempo di Lettura Stimato: 12 minuti
Tabella dei Contenuti
✅ AGGIORNAMENTO 30 GENNAIO 2025: Sono stati pubblicati gli avvisi ufficiali relativi alla prova scritta di selezione culturale e conoscenza della lingua inglese per il Concorso Accademia Marina Militare 2025. È inoltre disponibile il vademecum per la preparazione della prova orale. Di seguito, tutte le informazioni aggiornate e i documenti utili.
📝Prova scritta e documentazione ufficiale
📖 Prova scritta di selezione culturale e lingua inglese
La prova scritta si terrà presso il Centro di Selezione della Marina Militare di Ancona, secondo le modalità riportate nel bando di concorso. I candidati devono:
- Presentarsi con documento di identità valido.
- Portare con sé la ricevuta dell’inoltro della candidatura.
- Stampare e portare il proprio QR Code personale, generato al link: https://qr.fa-selpro.it.
📌 🔗 Documenti ufficiali pubblicati il 30 gennaio 2025:
I concorrenti in servizio militare devono indossare l’uniforme durante le prove.
Preparazione alla prova orale
📌 Novità per i candidati!
È stato pubblicato il Vademecum per la prova orale, che comprende:
- Matematica
- Storia Contemporanea
- Educazione Civica
👉 Scarica il vademecum ufficiale: Vademecum prova orale Accademia Navale 2025
Requisiti di Partecipazione
Per partecipare al concorso, Concorso Accademia Navale Marina Militare 2025, i candidati devono possedere i seguenti requisiti entro il 15 gennaio 2025:
- Età: Compresa tra 17 e 22 anni.
- Cittadinanza: Italiana.
- Titolo di studio: Diploma di scuola secondaria di secondo grado (conseguibile entro l’anno scolastico 2024/2025).
- Idoneità psicofisica e attitudinale.
- Condotta incensurabile e assenza di procedimenti penali.
Nota: I limiti d’età possono essere estesi per chi ha già prestato servizio nelle Forze Armate.
Posti Disponibili
Ecco la ripartizione dei 180 posti disponibili:
Corpi | Posti Totali | Riserva Scuole Militari | Riserva Familiari | Riserva Volontari |
---|---|---|---|---|
Stato Maggiore | 100 | 20 | 10 | 10 |
Genio della Marina | 28 | 6 | 3 | 3 |
Commissariato Militare Marittimo | 17 | 3 | 2 | 2 |
Capitanerie di Porto | 20 | 4 | 2 | 2 |
Sanitario Militare Marittimo | 15 | 3 | 1 | 1 |
Totale | 180 | 36 | 18 | 18 |
Come Presentare la Domanda
La domanda al Concorso Accademia Navale Marina Militare 2025, va presentata esclusivamente online entro il 15 gennaio 2025 sul sito ufficiale:
👉 Portale Iscrizioni
Passaggi per l’invio della domanda:
- Accedi al portale con SPID o CIE.
- Compila il modulo online e allega i documenti richiesti.
- Invia la domanda e conserva la ricevuta.
Le Prove del Concorso
Il concorso prevede diverse prove selettive:
1. Prova Scritta di Preselezione (17-25 Febbraio 2025)
- Contenuti:
- Lingua Italiana (50%)
- Matematica (40%)
- Storia (10%)
2. Prova di Conoscenza della Lingua Inglese
- 60 domande a risposta multipla.
- Durata: 45 minuti.
3. Accertamenti Psicofisici (Marzo-Maggio 2025)
- Visite mediche e test specialistici.
4. Prove di Efficienza Fisica (Giugno-Luglio 2025)
- Nuoto: 50 metri.
- Corsa: 1.000 metri.
- Salto in alto e piegamenti sulle braccia.
5. Prova Orale (Educazione Civica, Matematica, Storia)
Valutazione delle conoscenze su argomenti specifici.
6. Tirocinio Finale (Agosto-Settembre 2025)
- Durata: 21 giorni presso l’Accademia Navale di Livorno.
Risorse Utili
Link Esterni

SEREM – CONCORSI
👍Ecco il nuovo Concorso per l’Accademia Navale Marina, che quest’anno mette in palio ben 180 posti!
🧐Scopri subito requisiti e scadenza e consulta il nostro sito per tutte le altre informazioni e per conoscere le prove previste dal concorso.
📅Manca meno di un mese alla scadenza, prevista per il 15 gennaio!
📲Scrivici subito per prenotare un colloquio gratuito con un nostro tutor e sapere come affrontare al meglio questa sfida.
FAQ: Domande Frequenti Marina Militare
Il termine ultimo per presentare la domanda è il 15 gennaio 2025.
Il concorso mette a disposizione 180 posti così suddivisi tra diversi corpi della Marina Militare.
La domanda deve essere inviata online tramite il portale ufficiale concorsi.difesa.it utilizzando SPID o CIE.
Le prove includono:
- Preselezione scritta (italiano, matematica, storia)
- Lingua inglese
- Accertamenti psicofisici
- Prove fisiche (corsa, nuoto, salto in alto, piegamenti)
- Prova orale e tirocinio finale.
Le prove si terranno presso Livorno e altre sedi indicate durante le fasi del concorso, con il tirocinio finale svolto presso l’Accademia Navale di Livorno.
Puoi affidarti ai corsi di preparazione offerti da SEREM, che includono:
- Lezioni teoriche mirate.
- Programmi fisici personalizzati.
- Simulazioni delle prove psico-attitudinali e orali.
La prova scritta di selezione culturale e di conoscenza della lingua inglese si svolge presso il Centro di Selezione della Marina Militare di Ancona, in via della Marina n.1.
Sì, la prova si svolgerà tramite strumenti informatici. I candidati dovranno presentarsi con il proprio QR Code personale, generato al link: https://qr.fa-selpro.it.
I candidati devono portare:
- Documento di identità valido.
- Ricevuta della candidatura.
- QR Code personale stampato.
Il Ministero della Difesa ha pubblicato un vademecum per aiutare i candidati a prepararsi alla prova orale. Puoi scaricarlo qui: Vademecum prova orale.
Ecco la sezione delle recensioni di Google del nostro sito!
Leggete le testimonianze dei nostri clienti soddisfatti e scoprite
perché siamo valutati positivamente dalla nostra comunità online.
Scopri le storie di chi ha scelto SEREM e ha superato con successo i concorsi nelle forze armate e di polizia.
testimonianze video
Abbiamo chiesto a nostri ex allievi o ai loro genitori di rilasciare una breve opinione filmata sulla loro esperienza con noi. Guarda i video per ascoltare direttamente le loro voci e scoprire come i nostri prodotti o servizi hanno fatto la differenza nelle loro vite.
“Vuoi anche tu prepararti al meglio? Scopri i nostri corsi personalizzati”
Desideri maggiori informazioni su SEREM?
Compila il Form o Chiamaci Direttamente per una Consulenza Gratuita!
* I campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori.
Unisciti al nostro gruppo WhatsApp dedicato per ricevere aggiornamenti e supporto.
👉 Clicca qui per entrare nel gruppo!