
Concorso 3.852 Allievi Carabinieri: esiti, graduatoria e avviso di incorporamento
Il Concorso 3.852 Allievi Carabinieri è uno dei principali appuntamenti per chi aspira a entrare nelle Forze Armate. Con la pubblicazione ufficiale degli esiti e della graduatoria finale, i candidati ammessi possono ora consultare anche il nuovo avviso di incorporamento, fondamentale per prepararsi al meglio alla fase successiva.
Esiti e graduatoria: i link ufficiali
- Graduatoria dei vincitori: disponibile il documento PDF con l’elenco completo dei punteggi ottenuti e dei candidati idonei.
- Bando e aggiornamenti: sul sito ufficiale dell’Arma sono reperibili tutte le informazioni aggiuntive su prove, titoli e riserve di posti.
graduatoria finale, operazioni di incorporamento per il 144° corso
Pubblicazione della graduatoria definitiva
- La graduatoria completa è consultabile al seguente link: Graduatoria Civili Omissis.
- Controlla il tuo posizionamento esatto cercando il tuo nominativo o il tuo numero di protocollo/concorso.
Incorporamento per il 144° corso – 1º ciclo
- Sono ammessi al 1° ciclo di formazione:
- I candidati della riserva dei posti di cui all’art. 1, c.1, lett. A) del bando (VFP/VFI).
- I candidati civili (art. 1, c.1, lett. B) classificati dal n. 1 al n. 1.943 della graduatoria.
- I candidati della riserva bilingui (art. 1, c.1, lett. C).
- Date di presentazione: dal 31 marzo 2025 al 5 aprile 2025, secondo le modalità e gli scaglioni indicati nell’avviso.
- L’inizio del corso di formazione è fissato per il 144° corso – 1° ciclo presso gli Istituti di Formazione dell’Arma dei Carabinieri.
- Sono ammessi al 1° ciclo di formazione:
Anticipazioni sul 2° ciclo di formazione
- I candidati civili (art. 1, c.1, lett. B) classificati dal n. 1.944 al n. 3.444 della graduatoria verranno invece incorporati per la frequenza del 2° ciclo, presumibilmente a partire dalla terza decade di novembre 2025.
- È prevista la possibilità di un incorporamento anticipato per alcuni candidati del 2° ciclo, secondo l’ordine di graduatoria, in sostituzione di eventuali rinunce nel 1° ciclo.
Documentazione richiesta
- Documento d’identità in corso di validità (Carta d’Identità o Passaporto).
- Codice Fiscale.
- Certificati medici (ad esempio certificato di idoneità agonistica se richiesto, referti diagnostici specificati nel PDF).
- Titoli di merito (brevetti, patenti speciali, etc.) non già presentati.
Visite mediche e test psico-fisici
- Sono previsti controlli sanitari preliminari (analisi del sangue, ECG, esami strumentali).
- Seguiranno colloqui psico-attitudinali con il personale incaricato.
Taberra riassuntiva:
Data | Operazione | Note |
---|---|---|
31 marzo – 5 aprile | Presentazione presso la Scuola Allievi | Candidati vincitori (riserva VFP/VFI, civili fino al n. 1.943, bilingui) |
Dal 1° giorno di corso | Inizio attività formative | Lezioni teorico-pratiche, addestramento fisico e verifiche periodiche |
3a decade di novembre | Presunto avvio 2° ciclo di formazione | Coinvolgerà i civili posizionati dal n. 1.944 al n. 3.444, salvo eventuali anticipazioni |
Come sfruttare al meglio questo momento
- Allenamento fisico: le prove fisiche e l’imminente addestramento richiedono una buona preparazione atletica.
- Organizzazione documentale: evita problemi raccogliendo tutti i certificati necessari prima della convocazione.
- Approfondimento sulla professione: conoscere la struttura e la storia dell’Arma dei Carabinieri permette di affrontare il percorso con maggiore consapevolezza.
Scopri chi siamo e cosa dicono di noi
Se desideri supporto nella preparazione, informazioni più dettagliate o semplicemente un confronto con esperti di settore, visita la sezione Chi Siamo del nostro sito e scopri Cosa Dicono di Noi. Troverai testimonianze, suggerimenti e un team pronto ad accompagnarti lungo tutto il percorso.


La pubblicazione dei vincitori graduatoria finale e il successivo avviso di incorporamento segnano un passo cruciale verso la carriera di Allievo Carabiniere. Assicurati di seguire con attenzione ogni dettaglio, di rispettare le scadenze e di arrivare pronto alla nuova avventura che ti aspetta.
Per qualunque dubbio o necessità, siamo a tua disposizione per offrirti consigli, materiali e soluzioni personalizzate, perché tu possa raggiungere con successo l’obiettivo di servire nell’Arma dei Carabinieri.