
Concorso 1306 Allievi Agenti della Polizia di Stato: Nuovo Scorrimento e Posti Aggiuntivi – Tutte le Novità
1. Introduzione
Il Concorso 1306 Allievi Agenti della Polizia di Stato è arrivato a un momento decisivo. Con il recente nuovo scorrimento della graduatoria, la soglia di sbarramento si è abbassata, consentendo a numerosi candidati di rientrare tra i convocati e di concorrere per i nuovi posti resi disponibili.
In questo articolo, troverai tutte le informazioni necessarie per capire come funziona lo scorrimento, quali sono le date importanti, i punteggi minimi, e come puoi prepararti al meglio per superare le prove fisiche, psico-attitudinali e mediche. Lo scopo è aiutarti a raggiungere il traguardo finale: diventare Allievo Agente della Polizia di Stato.
2. Riepilogo del Bando
Informazione | Dettaglio |
---|---|
Bando | 1306 Allievi Agenti Polizia di Stato |
Data di pubblicazione | 23 luglio 2024 |
Portale di riferimento | www.inpa.gov.it |
Domande di partecipazione | Dal 24 luglio 2024 al 22 agosto 2024 |
Modalità di accesso | SPID, CIE, PEC personale |
Ultimo Aggiornamento (Scorrimento) | 18 marzo 2025 |
Prossime Prove (accertamenti fisici e psico) | 9 – 15 aprile 2025 (esclusi sabato e domenica) |
3. Focus sul Nuovo Scorrimento
- Punteggio minimo attuale: compreso fra 22,922 e 22,434/30.
- Posti aggiuntivi: ben 451 candidati potranno accedere alle successive fasi del concorso grazie all’abbassamento della soglia di sbarramento.
- Opportunità concreta: questo scorrimento consente a chi inizialmente risultava fuori graduatoria di tornare in corsa per la divisa da Allievo Agente.
4. Date e Prossime Fasi del Concorso
- Accertamenti Efficienza Fisica, Psico-Fisici e Attitudinali: dal 9 al 15 aprile 2025, esclusi sabato e domenica.
- Elenco Convocati Ufficiale: verificabile direttamente sul sito della Polizia di Stato o cliccando qui.
Cosa Fare Subito
- Controlla la tua convocazione: verifica la data esatta in cui dovrai presentarti.
- Prepara i documenti: certificazioni mediche, carta d’identità e qualunque altro documento richiesto.
- Allena il fisico e la mente: le prove fisiche e psico-attitudinali sono selettive e richiedono costanza nella preparazione.
5. Come Prepararti agli Accertamenti
5.1 Prove di Efficienza Fisica
- Corsa: alterna sessioni di resistenza a ripetute veloci.
- Potenziamento: esercizi a corpo libero (piegamenti, trazioni, plank).
- Recupero e stretching: fondamentali per evitare infortuni e migliorare la performance.
5.2 Test Psico-Attitudinali
- Simulazioni di test: cerca quiz e prove analoghe per prendere familiarità con i questionari.
- Gestione dell’ansia: pratica tecniche di rilassamento, come respirazione profonda e visualizzazione positiva.
- Colloqui individuali: preparati a rispondere a domande sulla tua motivazione e sulle capacità di lavorare in team.
6. Preparazione Mirata per Superare la Soglia di Sbarramento
Se l’obiettivo è conquistare uno dei nuovi posti attraverso lo scorrimento, devi ottenere il massimo dalle prove di efficienza fisica e psico-attitudinali. Ecco come possiamo aiutarti:
Abbiamo ideato un percorso formativo specializzato per gestire al meglio la fase degli accertamenti:
Corso Psico-Attitudinale Polizia di Stato 2024
- Lezioni dedicate: approfondisci le principali tecniche di concentrazione e gestione dello stress.
- Esercitazioni guidate: metti alla prova le tue abilità con test di simulazione e feedback mirati.
- Tutor professionali: ricevi un supporto continuo per comprendere al meglio le dinamiche dei colloqui e dei test psicologici.
7. Le Testimonianze di Chi Ci Ha Scelto
Prima di investire tempo ed energie, scopri i risultati ottenuti da chi ha già frequentato i nostri corsi. Visita la sezione Cosa dicono di noi per leggere:
- Feedback reali di candidati che hanno superato la soglia di sbarramento e hanno beneficiato del nuovo scorrimento.
- Case study dedicati, con consigli pratici su come affrontare le prove.
- Esperienze dirette di chi ha trasformato la preparazione in un vantaggio competitivo.
Scorrimento Concorso 1306 Allievi Agenti Polizia di Stato
Vuoi sapere di più sulla nostra preparazione ?
Compila il modulo o contattaci direttamente per una consulenza gratuita!
FAQ – Concorso 1306 Allievi Agenti della Polizia di Stato: Scorrimento e Nuovi Posti
Lo scorrimento è la procedura grazie alla quale la graduatoria viene estesa, consentendo ai candidati con punteggi leggermente inferiori alla soglia di sbarramento iniziale di essere convocati alle fasi successive del concorso. In questo caso specifico, il punteggio minimo è stato abbassato a 22,434/30, permettendo a 451 nuovi candidati di continuare la selezione.
Tutti i candidati che hanno ottenuto un punteggio compreso tra 22,922 e 22,434/30 alla prova scritta e che inizialmente non rientravano nei convocati. Questi soggetti potranno ora sostenere gli accertamenti dell’efficienza fisica, psico-fisici e attitudinali.
Gli accertamenti sono previsti dal 9 al 15 aprile 2025, escludendo il sabato e la domenica. Le date esatte di presentazione variano in base al candidato; l’elenco ufficiale con i nominativi è consultabile nel PDF rilasciato dalla Polizia di Stato.
- Idoneità fisica: buone condizioni di salute e adeguata preparazione atletica (corsa, esercizi di potenziamento).
- Requisiti psico-attitudinali: capacità di gestione dello stress, concentrazione e abilità relazionali.
- Documentazione completa: certificati medici, carta d’identità e PEC personale sempre aggiornati.
- Allenarsi costantemente: pianificare un programma di allenamento mirato per le prove fisiche.
- Simulare i test: esercizi psico-attitudinali e simulazioni di colloqui per ridurre l’ansia da prestazione.
- Formazione specializzata: seguire corsi dedicati (come il Corso Psico-Attitudinale Polizia di Stato 2024) che forniscono tutoraggio e materiali di studio specifici.
- Sito Ufficiale Polizia di Stato: qui vengono pubblicate le comunicazioni istituzionali e il file PDF con l’elenco dei convocati.
- Piattaforma di reclutamento (www.inpa.gov.it): per eventuali aggiornamenti e chiarimenti.
- SEREM.it: per una consulenza completa sulla preparazione, incluse informazioni sui corsi di supporto e le esperienze di chi ha già superato con successo le prove.
8. Conclusioni
Grazie allo scorrimento, il Concorso 1306 Allievi Agenti della Polizia di Stato offre un’ulteriore chance a tanti aspiranti, abbassando la soglia di sbarramento e rendendo disponibili nuovi posti. Prepararsi adeguatamente è il modo migliore per sfruttare al massimo questa opportunità e realizzare il proprio sogno di vestire la divisa.
- Verifica subito la tua convocazione.
- Organizza la preparazione fisica e mentale.
- Sfrutta corsi specializzati e testimonianze di successo per massimizzare le tue possibilità di vittoria.
Per rimanere aggiornato sul concorso Concorso per 1306 Allievi Agenti della Polizia di Stato 2024 entra nel gruppo WhatsApp dedicato.
Scorrimento Concorso 1306 Allievi Agenti Polizia di Stato
Pubblicato da SEREM.it in data 18 marzo 2025.
Per ulteriori informazioni o per ricevere assistenza, non esitare a contattarci.
Buona fortuna per il tuo percorso nel concorso!