Calendario di Convocazione e Prove del Concorso 1634 Allievi Finanzieri 2024
Calendario di convocazione e prove di efficienza fisica e psico-attitudinali del concorso 1634 allievi finanzieri 2024
Il concorso per il reclutamento di 1634 Allievi Finanzieri 2024 si configura come un percorso articolato in più fasi, in cui ogni giorno di prova è attentamente pianificato per valutare le capacità atletiche, psico-fisiche e attitudinali dei candidati. In questo articolo analizziamo in dettaglio il calendario di convocazione e le tipologie di prove previste, con riferimento ai due avvisi ufficiali pubblicati sul sito della Guardia di Finanza.
Tempo di lettura stimato: 10 minuti
Tabella dei Contenuti
1. Panoramica del Calendario
Il calendario di convocazione, recentemente aggiornato, prevede:
- Primo Giorno – Prova di Efficienza Fisica:
Gli atleti si presentano alle ore 07.30 per eseguire una serie di test fisici che includono salto in alto, corsa piana (1000 m), e altre prove specifiche. - Secondo Giorno – Accertamento dell’Idoneità Psico-fisica:
Convocazioni a partire dalle ore 07.00 per una visita medica e valutazioni mediante bioimpedenziometria e dinamometria. - Terzo Giorno – Proseguimento della Valutazione Psico-fisica:
Continuazione delle visite e test diagnostici per accertare la compatibilità fisica. - Quarto e Quinto Giorno – Accertamento dell’Idoneità Attitudinale:
Le prove attitudinali comprendono test di ragionamento, personalità, questionari biografici e colloqui diretti.
Nota importante: Le attività concorsuali saranno sospese dal 1° maggio 2025 al 4 maggio 2025 (inclusi), come precisato nell’avviso.
2. Dettagli delle Prove di Efficienza Fisica
Le prove di efficienza fisica hanno l’obiettivo di verificare il livello di preparazione atletica dei candidati. Sono strutturate in modo differenziato per il contingente ordinario e quello di mare, come descritto di seguito:
- Per il contingente ordinario:
- Prove obbligatorie: salto in alto, corsa piana 1000 m e piegamenti sulle braccia.
- Prova facoltativa: corsa piana 100 m oppure prova di nuoto 25 m in stile libero.
- Per il contingente di mare:
- Prove obbligatorie: salto in alto, corsa piana 1000 m e nuoto 25 m in stile libero.
- Prova facoltativa: corsa piana 100 m oppure piegamenti sulle braccia.
I candidati sono invitati a presentarsi in tenuta ginnica, senza necessità di spogliatoio, e a portare un sacchetto trasparente contenente solo generi alimentari preconfezionati e acqua, in quanto il servizio ristoro non è previsto.
3. Accertamento dell’Idoneità Psico-fisica
I candidati ammessi alla fase di efficienza fisica devono sottoporsi ad accertamenti medici e diagnostici che includono:
- Visite Mediche di Primo Accertamento:
Inizio delle attività previsto alle ore 07.00 presso il Centro di Reclutamento della Guardia di Finanza (via delle Fiamme Gialle n. 22, Lido di Ostia – Roma). - Test Bioimpedenziometrico:
Valutazione della percentuale di massa grassa e della massa metabolicamente attiva. - Dinamometria:
Misurazione della forza muscolare alla mano dominante. - Documentazione Sanitaria:
È necessario presentare certificati medici aggiornati (entro 60 giorni dalla data di convocazione), test per markers dell’epatite, anticorpi HIV, esami audiometrici, e per le candidate di sesso femminile, test di gravidanza recente.
Queste misurazioni hanno lo scopo di accertare il profilo sanitario compatibile con l’idoneità al servizio nel Corpo, in linea con le direttive del D.M. 155/2000.
Calendario di convocazione e prove di efficienza fisica e psico-attitudinali del concorso 1634 allievi finanzieri 2024
4. Accertamento dell’Idoneità Attitudinale
L’ultima fase prevede una valutazione attitudinale, fondamentale per verificare il possesso delle competenze personali e motivazionali richieste:
- Modalità della Prova:
- Test attitudinali: per misurare la capacità di ragionamento e problem solving.
- Test di personalità: per valutare il carattere e l’inclinazione a lavorare in team.
- Questionari biografici e motivazionali: per raccogliere informazioni sulle esperienze pregresse e attuali dei candidati.
- Colloqui attitudinali: effettuati da ufficiali periti selettori, che possono essere integrati da un secondo colloquio condotto da uno psicologo.
Durante queste sessioni è vietato l’utilizzo di scritti, dispositivi elettronici o altri strumenti di comunicazione, pena l’esclusione dal concorso.
5. Consigli Utili per i Candidati
Per prepararsi adeguatamente a tutte le fasi del concorso, si suggerisce di:
- Verificare con attenzione la documentazione personale e assicurarsi che tutti i certificati medici e altri documenti richiesti siano aggiornati e conformi alle specifiche indicate nel bando.
- Allenarsi fisicamente seguendo programmi di preparazione specifici, con particolare attenzione alle prove di corsa e nuoto.
- Prepararsi alle prove attitudinali studiando logica, ragionamento e curando l’aspetto motivazionale e biografico attraverso simulazioni di colloquio.
- Organizzare il tempo in modo da rispettare le indicazioni sul digiuno e sull’assenza di attività fisica intensa nelle ore precedenti i test bioimpedenziometrici.
Documenti e Avvisi Ufficiali
Per approfondire ulteriormente le informazioni sul concorso 1634 Allievi Finanzieri 2024, mettiamo a disposizione alcuni file ufficiali che potrai scaricare direttamente:
-
Allegato 1: Avviso di Convocazione Ulteriori Fasi Concorsuali
Scarica il PDF -
Avviso di Convocazione Ulteriori Fasi Concorsuali
Scarica il PDF
Inoltre, per consultare ulteriori dettagli e aggiornamenti direttamente dalla fonte ufficiale, ti consigliamo di visitare il sito della Guardia di Finanza:
FAQ - calendario di convocazione - concorso 1634 allievi finanzieri 2024
Le prove di efficienza fisica sono previste per il primo giorno, con convocazione alle ore 07.30. I dettagli relativi alle date e agli orari sono indicati nell’elenco ufficiale disponibile sul sito della Guardia di Finanza.
Le visite per l’accertamento dell’idoneità psico-fisica e attitudinale si tengono presso il Centro di Reclutamento della Guardia di Finanza, sito in via delle Fiamme Gialle (i numeri 18 e 22, a Roma/Lido di Ostia).
I candidati devono presentarsi in tenuta ginnica, muniti dell’abbigliamento sportivo necessario. Per il contingente di mare, è richiesto anche l’abbigliamento specifico per la prova di nuoto.
Sì, è fondamentale presentare la documentazione sanitaria aggiornata, inclusi certificati medici e, per le candidate, un test di gravidanza recente.
La mancata consegna della documentazione richiesta può comportare l’ammissione “con riserva” o l’esclusione dal concorso, secondo quanto previsto dal bando.
Analisi del Calendario: Una Riflessione sulla Pianificazione della Guardia di Finanza
La disposizione del calendario di convocazione sembra essere il risultato di una pianificazione attenta e mirata a garantire la massima efficienza nell’organizzazione delle prove concorsuali. È possibile ipotizzare che:
- L’approccio modulare (dividendo le prove in giornate specifiche) è stato adottato per ottimizzare il flusso dei candidati e ridurre il carico di lavoro sulle strutture mediche e sportive.
- La separazione delle prove fisiche da quelle attitudinali consente una valutazione più accurata delle competenze specifiche richieste, assicurando che i candidati siano non solo fisicamente preparati, ma anche mentalmente idonei a sostenere le sfide del ruolo.
- L’introduzione di pause e sospensioni (dal 1° al 4° maggio 2025) denota una particolare attenzione al benessere dei candidati e all’efficienza organizzativa, evitando possibili affollamenti e garantendo una migliore gestione delle risorse.
Questa strategia non solo evidenzia un’ottima organizzazione, ma rispecchia anche l’importanza di valutare a tutto tondo i candidati, in linea con i rigorosi standard richiesti dalla Guardia di Finanza.
Vuoi sapere di più ?
Compila il modulo o contattaci direttamente per una consulenza gratuita!
Calendario di convocazione e prove di efficienza fisica e psico-attitudinali del concorso 1634 allievi finanzieri 2024
Consulenza personalizzata:
Se hai ottenuto un punteggio superiore alla soglia, fissa un appuntamento telefonico con un nostro Tutor per scoprire in cosa consiste il nostro corso di preparazione psico-attitudinale.
Se il tuo punteggio è inferiore, contattaci comunque: ti spiegheremo come abbiamo aiutato i nostri allievi a superare i quiz.
📞 Prenota una consulenza gratuita su WhatsApp al 353 4402151.
Per rimanere aggiornato sul concorso 1634 Allievi Finanzieri 2024, entra nel gruppo WhatsApp dedicato.
Iscriviti al nostro canale Telegram per conoscere in anteprima tutte le informazioni sui Concorsi.
testimonianze video
Abbiamo chiesto a nostri ex allievi o ai loro genitori di rilasciare una breve opinione filmata sulla loro esperienza con noi. Guarda i video per ascoltare direttamente le loro voci e scoprire come i nostri prodotti o servizi hanno fatto la differenza nelle loro vite.
cosa dicono di noi
Un percorso formativo che punta dritto al successo!
Ti supportiamo durante la compilazione della domanda, in modo tale da evitare che errori, dovuti alla mancanza di esperienza, possano compromettere la tua partecipazione al concorso. Allo stesso tempo, ci assicuriamo che tu inserisca correttamente tutti i titoli o gli attestati, i quali, se dichiarati correttamente, possono garantirti un punteggio aggiuntivo.
La prova per il Concorso della Polizia Penitenziaria 2024 prevede una fase scritta che comprende domande a risposta sintetica o a scelta multipla. Riguardano argomenti di cultura generale e materie che fanno parte dei programmi della scuola dell’obbligo. Affrontare questa fase con successo richiede una preparazione accurata e approfondita.
Con SEREM, ti offriamo un programma di studio completo e dettagliato, progettato appositamente per prepararti al meglio alla prova. Le nostre lezioni, con docenti specializzati, sono strutturate in modo da fornirti una solida base teorica e pratica su argomenti chiave, come matematica, geometria e grammatica. In particolare, avrai a disposizione 22 ore di teoria, di cui 12 ore dedicate a matematica e geometria, 10 ore a grammatica e 12 ore di pratica, di cui 6 ore dedicate a matematica e geometria e 6 ore a grammatica. Le lezioni pratiche saranno programmate successivamente alla pubblicazione della banca dati ufficiale del Concorso Polizia Penitenziaria 2024. Questo ci permetterà di personalizzare il nostro programma di studio, garantendo che tu possa usufruire delle risorse più recenti e pertinenti per il tuo successo.
Studierai tecniche di apprendimento rapido con segreti e strategie vincenti, ti insegneremo il METODO P.A.V. che ti consentirà di associare a ogni risposta un’immagine che rimarrà impressa nella tua mente più di un semplice concetto, diventando un valido aiuto durante la prova.
Con SEREM, ti garantiamo un corso intensivo e completo, creato su misura per prepararti al meglio alla prova del concorso. Avrai l’opportunità di studiare con docenti altamente specializzati, che ti forniranno efficaci tecniche di memoria associativa. Il programma del corso è strutturato in una sezione teorica e una pratica, focalizzate su argomenti cruciali come le date storiche e gli Articoli della Costituzione. Avrai a disposizione 16 ore di lezioni teoriche incentrate su storia, geografia ed educazione civica, e 12 ore di pratica immediatamente dopo la pubblicazione della banca dati ufficiale del Concorso Polizia Penitenziaria 2024.
Nel Concorso della Polizia Penitenziaria 2024, le prove di efficienza fisica includono corsa 1000 metri, salto in alto e piegamenti sulle braccia.
Il preparatore atletico di SEREM, valuterà la tua condizione fisica iniziale e svilupperà un programma personalizzato per aiutarti a raggiungere i risultati desiderati nel minor tempo possibile.
Durante la valutazione dei requisiti psico-fisici, sarai sottoposto a esami clinici approfonditi e a test strumentali e di laboratorio. È essenziale che tu sia in possesso delle certificazioni sanitarie richieste ed evitare l’inidoneità.
Con SEREM, ti offriamo un servizio completo per eseguire tutte le visite mediche necessarie senza trascurare alcun dettaglio. Grazie alle nostre collaborazioni con prestigiosi laboratori clinici, ti assicuriamo la massima precisione e affidabilità nei risultati. Inoltre, analizzeremo attentamente ogni aspetto fisico e le eventuali imperfezioni, inclusi i tatuaggi e altre modifiche permanenti all’aspetto esteriore. Valuteremo se queste modifiche siano compatibili con il decoro e i requisiti del Concorso Polizia Penitenziaria 2024.
Durante le prove attitudinali si valuterà la tua idoneità nel gestire le responsabilità connesse al ruolo e alla qualifica di Allievo Agente Polizia Penitenziaria. Queste comprendono una serie di test sia collettivi che individuali, oltre a un colloquio. La commissione esaminatrice terrà conto della tua maturità, dell’esperienza di vita, dei tratti salienti del carattere e del senso di responsabilità, la capacità di gestire gli impulsi e mantenere una stabile coordinazione motoria e reattività emotiva, l’intelligenza e l’adattabilità.
Con SEREM, ti prepari al colloquio con sicurezza! La nostra formazione personalizzata, che include il Minnesota Test, questionario autobiografico e test specifici del Concorso, è la chiave per superare con successo il colloquio, considerato l’ultimo ostacolo da affrontare. La nostra esperta, specializzata nei colloqui dei Concorsi militari, ha una percentuale di successo quasi al 100%. Offriamo un corso individuale e personalizzato online, durante il quale affronterai: la somministrazione e valutazione del Minnesota Test, il questionario biografico e le domande potenziali del colloquio, la compilazione dei test con spiegazione dei risultati e il confronto sulle aree di miglioramento, le tecniche di studio comportamentali e le simulazioni del colloquio psicologico e attitudinale.
Esaminiamo attentamente i titoli e gli attestati, valutando quelli che possono conferire un punteggio aggiuntivo. Inoltre, attraverso la nostra vasta rete di collaborazioni, cerchiamo di arricchire la documentazione in base alle specifiche del bando Polizia Penitenziaria 2024.
Non possiamo sostituirci a te durante il processo di selezione, ma siamo qui per offrirti consigli anche su come preparare la valigia per il grande giorno.
Vuoi sapere di più sulla nostra preparazione al Concorso ?
Compila il modulo o contattaci direttamente per una consulenza gratuita!