Scopri come diventare militare: requisiti, età, titoli di studio, prove da superare e percorsi di carriera in Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri. Una guida completa per orientarti nei concorsi delle Forze Armate e iniziare una carriera al servizio del Paese.
È stato pubblicato il bando 2025 per il concorso pubblico di 1.500 allievi vice ispettori della Polizia di Stato, con scadenza per l’invio delle domande fissata al 30 aprile 2025. La selezione prevede prova scritta, accertamenti fisici, psico-attitudinali e prova orale. Disponibili posti riservati e una banca dati con 5.000 quiz. Scopri tutte le info ufficiali, requisiti e come prepararti al meglio.
Questa guida spiega come e quando chiedere il rinvio delle prove nei concorsi per Forze Armate e Polizia: regole, casi ammessi, procedure e riferimenti normativi. Vengono analizzati i principali corpi (Marina, Esercito, Aeronautica, Carabinieri, GdF, Polizia di Stato e Penitenziaria), con esempi pratici e FAQ autorevoli. L’obiettivo è aiutare il candidato a sfruttare correttamente il differimento quando emergono impedimenti reali (infortuni, esami di Stato, concomitanza con altri concorsi) senza perdere l’occasione di partecipare. La conclusione ricorda l’importanza di una buona preparazione e di un’informazione completa per trasformare ogni ostacolo in un’opportunità.
Articolo informativo sul bando concorso allievi marescialli marina militare per il 28° corso biennale (2025-2027), pubblicato il 24 marzo 2025. Vengono illustrati i dati chiave, la suddivisione dei 266 posti (210 per il Corpo Equipaggi Militari Marittimi e 56 per il Corpo delle Capitanerie di Porto) e i requisiti di partecipazione. Il contenuto spiega le modalità di iscrizione, presenta una tabella dettagliata delle categorie e specialità (incluse quelle per infermieri – SS/I) e offre una sezione FAQ con le domande più frequenti. Inoltre, sono inseriti link interni a pagine chiave del sito, CTA per il modulo contatti, l’invito all’iscrizione alla newsletter e al gruppo WhatsApp “Marescialli Marina 2025”.
L’articolo spiega come il DPR 90/2010, Art. 582, definisca i criteri di idoneità psico-fisica per i concorsi militari, evidenziando i requisiti sanitari, le condizioni borderline e le modifiche apportate dalla direttiva del 4 giugno 2014. Una guida essenziale per aspiranti militari.
Nel nostro articolo dedicato all’Incorporamento Allievi Carabinieri, analizziamo i risultati del Concorso 3.852 Allievi Carabinieri appena pubblicati, illustrando come consultare la graduatoria finale e prepararsi all’incorporamento. Forniamo consigli utili su documenti, prove fisiche e iter formativo, evidenziando l’importanza di restare aggiornati sulle date di convocazione e di organizzare al meglio ogni aspetto amministrativo e logistico.
La Polizia di Stato apre a nuovi candidati con l’ultimo scorrimento del Concorso 1306 Allievi Agenti, abbassando la soglia di sbarramento e aumentando i posti disponibili. Scopri tutte le informazioni su date, requisiti e suggerimenti per affrontare con successo le prove fisiche e psico-attitudinali.
La prova scritta dell’Accademia Guardia di Finanza è uno step cruciale per l’accesso al ruolo di Ufficiale. In questa guida trovi informazioni essenziali, consigli di studio e aggiornamenti in tempo reale. Buona preparazione!
L’Arma dei Carabinieri ha pubblicato il calendario ufficiale del concorso per 626 Allievi Marescialli (15º corso triennale 2025-2028). Dal 18 marzo partono le prove preliminari, con step successivi fino ad aprile. Scopri tutte le scadenze, i requisiti e i suggerimenti per affrontare con successo ogni fase selettiva.
I Test di Plasticità Mentale sono fondamentali nei concorsi per Forze Armate e Polizia, valutando velocità di ragionamento e adattamento a nuove situazioni. Questo articolo spiega l’importanza di queste prove, offre dati ufficiali sui test psicoattitudinali e presenta simulatori online per prepararsi al meglio. Con suggerimenti pratici e risorse utili, fornisce agli aspiranti candidati una guida efficace per affrontare con successo queste prove selettive.