Pubblicato il Bando del Concorso per 449 Allievi Ufficiali 2023!
Accademie Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri.
posti a concorso
I 449 posti del Concorso Accademia 2023 sono così suddivisi:
- 92 Armi varie (Fanteria, Cavalleria, Artiglieria, Genio, Trasmissioni)
- 30 Arma dei trasporti e dei materiali e Corpo degli ingegneri
- 10 Corpo di commissariato
- 14 corso di medicina e chirurgia
- 124 Corpi Vari
- 70 Stato Maggiore
- 26 Genio della Marina
- 12 Genio Navale
- 8 Armi Navali
- 6 Infrastrutture
- 10 Commissariato Militare Marittimo
- 18 Capitanerie di Porto
- 9 Corpo Sanitario Militare Marittimo
- 58 Ruolo naviganti normale dell’Arma Aeronautica, specialità pilota
- 14 Ruolo normale delle Armi dell’Arma Aeronautica
- 16 Ruolo normale del Corpo del Genio Aeronautico
- 9 Ruolo normale del Corpo di Commissariato Aeronautico
- 8 Ruolo normale del Corpo Sanitario Aeronautico
65 Corpi Vari
Requisiti di Partecipazione
Gli aspiranti Allievi Ufficiali devono possedere questi requisiti principali:
- essere cittadini italiani e godere dei diritti civili e politici
- avere compiuto il diciassettesimo anno di età e non aver superato il giorno di compimento del ventiduesimo anno di età alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande (11 Febbraio 2023)
- aver conseguito o essere in grado di conseguire al termine dell’ anno scolastico 2022-2023 un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale (diploma di maturità ), previsto per l’ammissione ai corsi universitari
Tutti i restanti requisiti, potranno essere consultati su ogni relativo Bando di concorso.
Scarica e consulta il bando in formato PDF:
date, sedi e prove
Qui trovate le informazioni riguardo le date e le sedi delle prve da svolgere. Per tutti i corpi la scadenza della presentazione della domanda è fissata per l’11 Febbraio 2023.
- Pubblicazione in GU e Apertura Candidatura: 13 Gennaio
- Scadenza Presentazione Domanda di Partecipazione: 11 Febbraio
- Prova Scritta di Preselezione: febbraio presso Foligno
- Prove di Efficienza Fisica: dalla 1^ decade di marzo presso Foligno
- Accertamenti Attitudinali: dalla 1^ decade di marzo presso Foligno
- Accertamenti Psicofisici: dalla 1^ decade di marzo presso Foligno
- Prova Scritta di Composizione Italiana: 1^ decade di maggio presso Foligno
- Prova di Conoscenza della Lingua Inglese: 1^ decade di maggio presso Foligno
- Prova Scritta di Selezione Culturale in biologia, chimica e fisica (per i soli concorrenti per il Corpo Sanitario): 1^ decade di luglio presso Foligno
- Prova Orale di matematica: dalla 2^ decade di giugno presso Foligno
- Pubblicazione in GU e Apertura Candidatura: 13 Gennaio
- Scadenza Presentazione Domanda di Partecipazione: 11 Febbraio
- Prova Scritta di Selezione Culturale e Prova di Conoscenza della lingua inglese: dal 27 febbraio al 10 marzo presso Ancona
- Accertamenti Psicofisici: marzo/giugno presso Ancona
- Accertamenti Attitudinali: marzo/giugno presso Ancona
- Prove di Efficienza Fisica: giugno/luglio presso Livorno
- Prova Orale di matematica, educazione civica e storia (per i concorrenti per i Corpi Vari): giugno/luglio presso Livorno
- Prova Orale di biologia, educazione civica e storia (per i concorrenti per il Corpo Sanitario Militare Marittimo): giugno/luglio presso Livorno
- Prova Scritta di Selezione Culturale in biologia, chimica e fisica (per i soli concorrenti per il Corpo Sanitario Militare Marittimo): luglio presso Foligno
- Tirocinio: agosto/settembre presso Livorno
- Pubblicazione in GU e Apertura Candidatura: 13 Gennaio
- Scadenza Presentazione Domanda di Partecipazione: 11 Febbraio
- Prova Scritta di Preselezione e Prova di Conoscenza della lingua inglese: 6/7 marzo presso Fiera di Roma
- Accertamenti Psicofisici: dal 27 marzo per l’Arma Aeronautica specialità pilota, dall’8 maggio per le altre specialità presso Roma
- Prova Scritta di Selezione Culturale in biologia, chimica e fisica (per i soli concorrenti per il Corpo Sanitario): luglio presso Foligno
- Prove di Efficienza Fisica: da giugno a settembre presso Pozzuoli
- Accertamenti Attitudinali e Comportamentali: da giugno a settembre presso Pozzuoli
- Composizione breve in lingua italiana: da giugno a settembre presso Pozzuoli
- Prova Orale di matematica: da giugno a settembre presso Pozzuoli
- Pubblicazione in GU e Apertura Candidatura: 13 Gennaio
- Scadenza Presentazione Domanda di Partecipazione: 11 Febbraio
- Prova Scritta di Preselezione: entro febbraio presso Roma
- Prove di Efficienza Fisica: entro marzo presso Roma
- Prova Scritta di cultura generale: entro marzo presso Roma
- Accertamenti Psicofisici: entro luglio presso Roma
- Accertamenti Attitudinali: entro luglio presso Roma
- Prova Orale: entro luglio presso Roma
- Prova di Conoscenza della lingua inglese: entro luglio presso Roma
- Prova di Ulteriore Lingua Straniera (facoltativa): entro luglio presso Roma
- Tirocinio: dalla 3^ decade di agosto presso Modena
Le incorporazioni, avverranno nel mese di Settembre 2023, per poter frequentare l’anno accademico 2023/2024.
DOMANDA AL CONCORSO
La domanda di partecipazione ai Concorsi Allievi Ufficiali (Esercito, Marina, Aeronautica) 2023 si dovranno presentare online, tramite il Portale dei Concorsi del Ministero della Difesa,
Invece per compilare la domanda di partecipazione al concorso Allievi Ufficiali Carabinieri 2023, si dovrà andare sul sito Carabinieri.it
la scadenza è fissata al 11 Febbraio 2023.
All’interno dei Bandi di Concorso troverete la procedura per l’invio della domanda di partecipazione.
Vuoi essere sicuro di passare? Serem è qui per questo!
Con il Metodo Serem il 96% degli allievi passa il concorso!
Compila il Form o Chiamaci Direttamente per una Consulenza Gratuita!